- botte
- bót·tes.f. AD1. recipiente a forma di cilindro bombato nella parte centrale, fatto di doghe di legno strette da cerchi di metallo e chiuso da due fondi circolari, usato per la conservazione e il trasporto di liquidi o altri prodotti: botte da vino, botte delle olive, spillare il vino dalla botte | quantità di prodotto contenuta in tale recipiente: l'osteria smercia due botti di vino al mese | estens., grande quantità di liquidi, di bevande: avrà bevuto una botte d'acquaSinonimi: 1barile.2. fig., persona molto grassaSinonimi: 1barile, baule, bidone, ciccione, grassone.3. TS venat. appostamento galleggiante di forma simile a tale recipiente, usato per la caccia nelle paludiSinonimi: tina.4. TS mar. tipo di coffa posta sull'albero di trinchetto | in alcune golette, vela quadra portata dall'albero di trinchetto5. DI roman., botticella6. TS teatr. → tamburo7. TS metrol. antica unità di misura per liquidi, diversa a seconda delle regioni8. TS metrol. antica unità di peso, corrispondente a una tonnellata\DATA: 1238.ETIMO: lat. tardo bŭtte(m), di orig. incerta, cfr. gr. boûtis, boûttis "recipiente a forma di tronco di cono".POLIREMATICHE:in una botte di ferro: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.